L'Amministrazione Comunale, in occasione della seduta consiliare del 13 giugno scorso, ha conferito l'attestato di "Benemerito del Comune di Siamaggiore" a due personalità, il fotografo Andrea Marongiu e il ristoratore Renzo Corona, che si sono distinte, ciascuna nel proprio campo, e che hanno dato lustro alla comunità locale. Durante la cerimonia, presieduta dal sindaco Davide Dessì e alla quale hanno partecipato anche la Segretaria Comunale, Dott.ssa Barbara Pusceddu, e il sindaco di Solarussa, Mario Tendas, sono state consegnate una pergamena e una targa celebrativa alla presenza dei numerosi cittadini partecipanti.
Il discorso del sindaco di Siamaggiore Davide Dessì:
“E’ per me un onore e un immenso piacere essere sindaco qui oggi, in questa sala che si riempie di un’atmosfera speciale, carica di gratitudine e riconoscimento. Questa sera, con la cerimonia delle Civiche Benemerenze, Siamaggiore ha l’opportunità di fermarsi un attimo, di guardare con orgoglio a due persone che, con il loro lavoro e la loro passione, hanno contribuito a rendere il nostro tessuto sociale più ricco, più vivo e più bello. Siamo qui per riconoscere pubblicamente due figure che, seppur in campi diversi, hanno lasciato e continueranno a lasciare un segno indelebile nella nostra comunità”.
“Il primo riconoscimento di oggi è per il signor Andrea Marongiu. Andrea non è semplicemente un professionista dell’immagine: è l’occhio attento e sensibile del paese. Con i suoi scatti, ha saputo catturare l’essenza dei nostri luoghi, la gioia dei nostri eventi, la spontaneità dei nostri volti. Le sue fotografie non sono solo scatti, sono veri e propri racconti visivi che custodiscono la memoria della nostra comunità. Attraverso le sue immagini, possiamo rivivere momenti importanti, riscoprire angoli nascosti del nostro territorio e ammirare la bellezza che spesso diamo per scontata. Con le sue immagini aeree ci ha regalato una prospettiva diversa, un modo per vedere noi stessi e Siamaggiore con occhi nuovi, catturando momenti indelebili durante il nostro evento più importante: la Festa del carciofo. E proprio grazie al suo lavoro nel Marzo 2025 la manifestazione è stata protagonista del programma “E’ sempre Mezzogiorno” su Raiuno. Nel 2024 un suo scatto sulle zone umide è stato pubblicato nell’esclusivo volume da collezione “Il mondo dall’alto” di National Geographic. Grazie Andrea, per la tua arte e per averci donato la possibilità di ammirare il nostro territorio con un fascino sempre nuovo”.
“Il secondo riconoscimento che siamo orgogliosi di conferire va al signor Renzo Corona, titolare del ristorante “Da Renzo”. Renzo non è solo un grande imprenditore, è un vero e proprio custode delle tradizioni culinarie sarde. Da 40 anni, il suo ristorante è molto più di un luogo dove mangiare: è un punto di riferimento, un luogo di incontro, di piacere e relax. La sua cucina, fatta di ingredienti di prima qualità e di passione, ha saputo raccontare la storia del nostro territorio, valorizzando i sapori e le ricette che ci appartengono. Ma la benemerenza al signor Renzo è anche un riconoscimento per la sua collaborazione durante la Festa del Carciofo, che con i suoi piatti ha portato lustro a Siamaggiore e ha contribuito notevolmente alla crescita della manifestazione. Grazie Renzo, per aver deliziato non solo i nostri palati, ma anche i nostri cuori. Andrea e Renzo, a nome mio e dell’intera Amministrazione Comunale, e con il plauso di tutti i nostri concittadini, vi esprimo la più profonda gratitudine”.
“La vostra dedizione, la vostra professionalità e la vostra passione sono un esempio e un’ispirazione per tutti noi. Che questo riconoscimento sia un piccolo ma significativo segno del grande affetto e della stima che Siamaggiore nutre nei vostri confronti”.